NEWSLETTER SEMESTRALE n. 3 – GENNAIO 2025
In occasione dei 35 anni dalla costituzione di Alpim lo scorso 6 dicembre abbiamo organizzato un incontro pubblico dal titolo “Messa alla prova minorile: tra passato e futuro” presso la Sala della Borsa Valori della Camera di Commercio di Genova e con il patrocinio della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Ha aperto l’incontro Carla Valaperta che è stata co-protagonista proprio alla fine degli anni ‘80 della costituzione della nostra Associazione. Sono intervenuti Antonio Pappalardo, Direttore interregionale Centro per la Giustizia Minorile, Cristina Maggia Presidente Tribunale per i Minorenni di Brescia-componente del consiglio direttivo Aimmf e Luca Borzani, storico.
A seguire, la tavola rotonda moderata dall’avvocato e Vicepresidente Alpim Filippo Guiglia, con la partecipazione di Daniela Verrina, Presidente ff Tribunale per i Minorenni di Genova, Tiziana Paolillo, Procuratore della Repubblica presso Tribunale per i Minorenni di Genova, Domenica Belrosso, Direttrice Ufficio Servizi Sociali per i Minorenni di Genova (Ministero Giustizia), Rino Ponte e Andrea Giannichedda, educatori professionali Alpim, e Roberto Pozzar, psicologo psicoterapeuta.
L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati con tre crediti formativi e hanno partecipato rappresentanti degli Ordini degli Psicologi della Liguria, degli Assistenti sociali della Liguria e della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica – il Ruolo Terapeutico di Genova.
___________________________________
In questi 35 anni Alpim ha svolto a Genova e in Liguria un ruolo determinante nella “cura” dei minori più fragili
e questa azione ha permesso di supportare l’intervento delle Istituzioni nel governo del rapporto con il mondo giovanile.
Dal convegno del dicembre scorso è emersa la necessità di continuare a svolgere un ruolo forte e positivo in questa
delicata e complessa materia del disagio giovanile.
In particolare, successivamente alla data del convegno (14 dicembre), sull’argomento della messa alla prova è stata
pubblicata l’intervista “Allarme giustizia minorile – “udienze fissate dopo anni quando sono maggiorenni” con i vertici
del Tribunale per i Minorenni di Genova che evidenziavano la cronica mancanza di magistrati e il peso dell’attività
burocratica causa di ritardi nell’esercizio della giurisdizione. Riprendendo queste argomentazioni dei giudici, in data
18 dicembre abbiamo inviato a Carlo Nordio Ministro della Giustizia una lettera aperta che riportiamo a questo link