Alpim
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • I nostri progetti
  • News
  • Come sostenerci
  • Finanziatori
  • Contatti
Seleziona una pagina
INCONTRO RIMANDATO CAUSA ALLERTA METEO – Nuovo appuntamento il 3 novembre ore 10

INCONTRO RIMANDATO CAUSA ALLERTA METEO – Nuovo appuntamento il 3 novembre ore 10

da Alpim | 29 Ottobre 2023 | Notizie

  Causa Allerta Meteo, l’incontro organizzato da Alpim nell’ambito del Festival della Scienza per presentare il progetto del Liceo Sperimentale, è stato posticipato a venerdì 3 novembre ore 10 presso l’auditorium del Museo Galata, con le...
Il nuovo Liceo Sperimentale in Val Polcevera, la proposta di Alpim al Festival della Scienza

Il nuovo Liceo Sperimentale in Val Polcevera, la proposta di Alpim al Festival della Scienza

da Alpim | 29 Ottobre 2023 | Press

lla   Sarà il primo liceo sperimentale del paese, e sorgerà nel cuore di quella Val Polcevera ferita dal crollo del ponte, che ha saputo rinasce grazie alla forza di volontà di istituzioni e cittadini. E ora da qui bisogno iniziare a costruire un nuovo futuro di...
Alpim si racconta a Gigi Ghirotti on air: la nostra storia, i ragazzi, i progetti

Alpim si racconta a Gigi Ghirotti on air: la nostra storia, i ragazzi, i progetti

da Alpim | 25 Ottobre 2023 | Press

  Il presidente di Alpim Carlo Castellano, accompagnato da Paolo Novaro, è stato ospite della puntata del 23 ottobre 2023 di Fondazione Gigi Ghirotti on air. Un’occasione per parlare della nostra storia, delle nostre attività e dei progetti. Presenti e...
Alpim torna al Festival della Scienza: lunedì 30 ottobre ore 10

Alpim torna al Festival della Scienza: lunedì 30 ottobre ore 10

da Alpim | 23 Ottobre 2023 | Uncategorized

Anche per questa edizione, Alpim torna al Festival della Scienza di Genova con un incontro dedicato al progetto del nuovo liceo tecnologico sperimentale della Valpolcevera inteso come il nuovo ponte “tra i saperi e le conoscenze”.

Cerca News

Notizie Recenti

  • Gruppo “Tra gli alberi”, picnic al Campo Base del Garbo: sabato 14 giugno ore 11
  • “Bisagno Express” arriva in città: 34 ragazzi coinvolti nel progetto di Alpim per l’inclusione sociale e la costruzione di competenze digitali
  • “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia”, il convegno con i dati della Liguria
  • La newsletter di Alpim n°3 – Gennaio 2025
  • Rassegna stampa firma protocollo d’intesa tra Alpim e Fondazione Ansaldo

Archivi

  • Giugno 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Giugno 2019
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Aprile 2015
  • Ottobre 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Ottobre 2013

Sostienici con una donazione

SOSTIENI A.L.P.I.M.

Con un piccolo gesto, ci aiuti ad aiutare chi ha bisogno.

SOCIAL NETWORK

Segui le nostre attività sui nostri Social Media

  • SeguiSegui
  • SeguiSegui

CONTATTI

A.L.P.I.M – Associazione Ligure per i Minori

Via Galata, 39/7 – 16121 Genova

Orario di segreteria:

ore 9 -12 dei giorni feriali, eccetto il sabato

Tel: 010.562004
E-mail: segreteria@alpim.it

Copyright © 2025 – Alpim – Associazione Ligure per i Minori C.F. 95022260103 –  Privacy policy
Design byEvastudio