Giovedì 7 aprile sul Secolo XIX è stato pubblicato un lungo dossier firmato da Carlo Piano dal titolo “Rimpianti e speranze lungo il Polcevera”: un approfondimento molto dettagliato sulla Valpolcevera, le sue criticità e le sue progettualità.
Con grande soddisfazione da parte nostra il progetto di Alpim dei “Mille Ponti per le ragazze e i ragazzi della ValPolcevera” è stato riconosciuto anche in questa sede come una delle speranze per la grande vallata genovese e i suoi abitanti.
Ecco uno stralcio dell’articolo: “C’è chi prova a immaginare un domani migliore e diverso. Il progetto si chiama “Mille ponti” ed è stato lanciato da Carlo Castellano, padre di Isaote e presidente dell’Associazione Ligure per i minori: “Il nostro impegno va alle ragazze e ai ragazzi della Valpolcevera, un’area piena di criticità importanti ma anche feconda di energie e desideri. Serve un ponte per accompagnarli a cogliere le opportunità offerte dalla scienza, dalla tecnologia e dall’ambiente”. Sono stati distribuiti mille questionari nelle scuole del bacino e in base a risultati si traccerà un percorso sulle esigenze e le aspettative degli studenti”.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO – SEGUI IL LINK